Che cos’è un’iscrizione solidale, forse vi sarete chiesti?
Unitre è anche Accademia di Umanità, ossia le iniziative sociali, culturali, ricreative e assistenziali che integrano e ampliano l’azione didattica della sede. Da quest’anno il 10% del totale delle iscrizioni, ossia la quota di 945 euro, avrà come beneficiari i ragazzi del Centro Aggregativo Giovanile di Piobesi Torinese.
“Dal 2015 la Coop. Sociale E.T, in accordo con l’amministrazione del Comune di Piobesi, ha attivato il progetto di protagonismo giovanile “Spazio al centro” al fine di favorire esperienze associative ed aggregative che promuovano la cultura della cittadinanza attiva. Gli obiettivi principali sono:
• offrire ai giovani presenti sul territorio un luogo accogliente in grado di dare la possibilità di vivere la propria cittadina in modo attivo, partecipando e collaborando con l’amministrazione comunale nella programmazione e realizzazione di alcuni eventi;
• incentivare la frequentazione, da parte dei giovani, di un luogo di incontro a loro destinato in qualità di centro aggregativo.” (Tratto da: https://www.cooperativasocialeet.it/spazio-al-centro/)
Si tratta di una realtà molto viva frequentata nei mesi estivi anche fino a 50 ragazzi, seguiti da due educatori.
L’idea di mettere in comunicazione due mondi apparentemente lontani ha il suo fondamento nel regolamento della sede UNITRE di Piobesi Torinese che all’articolo n.9 dice: “L’Accademia di Umanità, in linea con le finalità previste dallo Statuto, concorre a realizzare le attività sociali, culturali, ricreative e assistenziali che integrano e ampliano l’azione didattica della Sede locale” e nello Statuto della sede UNITRE di Piobesi Torinese, art.3 punto 1 che dice di: “ Informare, […]“Aprirsi al sociale e al territorio […] promuovere, attuare e sostenere studi, ricerche ed altre iniziative culturali e sociali per realizzare un aggiornamento permanente e ricorrente degli Associati e per il confronto fra le culture generazionali diverse.”
Veniamo dunque al progetto redatto dalla cooperativa sociale E.T. dal titolo “You are not a fish!”= “non sei un pesce!”
Si tratta di un ciclo di 9 incontri per sensibilizzare ragazzi e ragazze adolescenti (dai 15 ai 20 anni) provenienti dal territorio sulle tematiche del sexting (la pratica di inviare foto a sfondo sessuale o fortemente equivoche attraverso social network) e grooming (adescamento online, tecnica di manipolazione psicologica spesso adottata da persone adulte nei confronti di minori attraverso i dispositivi mobili e applicazioni di giochi o social network.).
Gli incontri che verranno condotti da uno psicologo con la partecipazione dell’educatore del centro, hanno come obiettivo l’approfondimento del concetto di rete inteso come gruppo di persone, la prevenzione dei rischi sull’uso scorretto e sull’abuso dei social media e video games, la conoscenza degli strumenti per contrastare i fenomeni di grooming, sexting e chiedere aiuto in caso di difficoltà.
Auguriamo un buon cammino ai ragazzi che frequenteranno il corso e un buon inizio attività a tutti gli associati Unitre, ai docenti, ai relatori e a tutti i volontari che prestano la loro opera per rendere Unitre un luogo di incontro, confronto, condivisione e sapere.
Si ringrazia la Cooperativa Sociale E.T., il Comune di Piobesi Torinese, l’Assessore Elena Mattio e tutti gli iscritti che con la loro quota hanno partecipato alla realizzazione dell’iniziativa!