6 – 7 – 8 dicembre 2025 Lione nota per una serie di caratteristiche uniche, tra cui il suo enorme patrimonio architettonico rinascimentale quasi il più grande d’Europa. All’arrivo a Lione avremo tempo per il pranzo, nel pomeriggio incontreremo la guida locale per la visita della città con il quartiere Fourviere dove sorge la Basilica… Continua a leggere Festa delle luci a Lione e Ginevra
Categoria: Viaggi e Spettacoli
Monza città e la reggia
25 ottobre 2025 Monza, il cuore della Brianza, ha una storia lunga e prestigiosa, Arrivati a Monza inizieremo la visita della Reggia. Situata nel cuore della Lombardia, la Reggia di Monza è un complesso di inestimabile valore storico, monumentale e paesaggistico: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia. Tempo permettendo visita… Continua a leggere Monza città e la reggia
Cremona: la festa del torrone ed il castello di San Pietro in Cerro
16 novembre 2025 Cremona, la festa del torrone, l’evento gastronomico più dolce dell’anno. Cremona città lombarda celebre per la sua ricca tradizione musicale e liutaria, il torrone e monumenti storici come il Torrazzo, la torre campanaria in mattoni più alta d’Europa. Giunti nella città di Cremona assisteremo ad una strepitosa festa che quest’anno porterà tra… Continua a leggere Cremona: la festa del torrone ed il castello di San Pietro in Cerro
Vercelli…tra grange, abbazie e risaie….
Febbraio 2026 Vercelli: la capitale europea del riso, una città ricca di storia e arte, con importanti monumenti e tradizioni.All’arrivo incontreremo la guida locale per la visita città con la Basilica di Sant’Andrea, l’armoniosa piazza Eusebio, il Duomo di origini antichissime eretto probabilmente dallo stesso Sant’Eusebio, la Sinagoga quindi piazza Cavour e la poderosa trecentesca… Continua a leggere Vercelli…tra grange, abbazie e risaie….
Grotte di Toirano e Noli
Marzo 2026 Toirano, è un borgo ligure nell’entroterra della Riviera di Ponente, è caratterizzato principalmente dalle sue grotte preistoriche, un complesso carsico tra i più importanti d’Italia, ma anche da un centro storico medievale ben conservato e da un ricco patrimonio etnografico. All’arrivo con la guida speleologica visiteremo le Grotte. Il percorso turistico comprende la… Continua a leggere Grotte di Toirano e Noli
Un giorno in valle Varaita
Aprile 2026 La Val Varaita: valle alpina che si distingue per la sua bellezza naturale incontaminata, caratterizzata da paesaggi che vanno dai dolci declivi iniziali ai pascoli, praterie e vaste foreste di larici e pini nella parte alta, con la maestosa presenza del Monviso che domina il panorama. È anche un’importante area ricca di tradizioni… Continua a leggere Un giorno in valle Varaita
Lago di Garda
Week-end a maggio 2026 Un interessante week end sul Lago di Garda, il lago più grande d’Italia, di origine glaciale, caratterizzato da una forma a “Y” che si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. All’arrivo a Sirmione ci dedicheremo al pranzo, nel primo pomeriggio incontreremo la guida locale per la visita di Sirmione, la… Continua a leggere Lago di Garda
La Provenza e la fioritura della lavanda
Fine giugno 2026 Tre giorni in Provenza, una regione affascinante nel sud della Francia caratterizzata da paesaggi incantevoli, città storiche e una cucina mediterranea eccellente, con la sua essenza più iconica rappresentata dai campi di lavanda in fiore. Arrivo a Sisteron soprannominata la “Perla dell’Alta Provenza”, ricca di storia e bellezze naturali, città attiva e… Continua a leggere La Provenza e la fioritura della lavanda
Cammino e Conosco
Gervasio Cambiano sarà la nostra guida per le camminate culturali e salutari riservate ai soci Unitre nei dintorni di Piobesi. ۰Giovedì 09 aprile 2026 Visita di Tetti Aia con antica cappella. Ritrovo dei partecipanti e partenza dal Castelletto ore 15,00. ۰Giovedì 16 aprile 2026 Visita della Borgata Oijtana di Castagnole con la cappella SS Trinità.… Continua a leggere Cammino e Conosco
Aosta, Bard, salumificio Maison Bertolin
13 luglio 2025 Visita ad Aosta, Augusta Prætoria, suggestiva città romana militare e commerciale fondata nel 25 a.C. dall’imperatore Ottaviano Augusto. Passeggiando tra gli incantevoli tesori monumentali si incontra il criptoportico forense, uno spazio architettonico di notevole impatto scenografico posto sotto della sede stradale che circondava l’area sacra dell’antico foro cittadino. Il criptoportico, unico nel… Continua a leggere Aosta, Bard, salumificio Maison Bertolin