Attiva…mente, percorsi per un invecchiamento attivo

Il progetto solidale di quest’anno accademico 2024-2025 è “Attiva…mente, percorsi per un invecchiamento attivo”, finanziato dal 10% del totale delle iscrizioni.
Attraverso le iniziative dell’Accademia di Umanità, una quota delle iscrizioni viene destinata a progetti di utilità sociali.

La prima parte riguarda gli incontri di Palestra cognitiva, un progetto del Comune di Piobesi Torinese, a cui questa sede contribuisce con un finanziamento. Gli incontri sono curati dalle psicologhe e neuropsicologhe dell’Associazione Sintra onlus di Carignano; il percorso è già iniziato ad ottobre 2024 e terminerà a maggio 2025 con grande partecipazione di iscritti, confermando il successo dell’anno precedente.

La novità di quest’anno e seconda parte del progetto Attiva…mente è Benessere in cammino, ovvero un ciclo di appuntamenti di camminata all’aria aperta sul territorio piobesino, con la guida di un istruttore laureato in Scienze Motorie, il Dott. Rosario Ganci. Numerose iscrizioni hanno permesso di creare due gruppi, che ogni giovedì mattina si ritrovano in Piazza Giovanni XXIII (Piazza della Chiesa) e per un’ora condividono un percorso di camminata.
Camminare all’aria aperta stimola il benessere fisico e psichico, aiutando la connessione con l’ambiente circostante.
Il progetto è finanziato dal 10% del totale delle iscrizioni e dal Comune di Piobesi Torinese. La prima tranche è partita giovedì 13 marzo e si concluderà ad inizio giugno, seguiranno altri cicli di incontri, dei quali vi daremo tempestiva comunicazione.

Un ringraziamento al Comune di Piobesi Torinese per la disponibilità e supporto, ai cittadini piobesini e a tutti i soci di questa sede, che sempre rispondono con grande entusiasmo alle iniziative proposte.