Lascia un segno… contro la violenza di genere

Sabato 25 novembre si è svolta a Piobesi una manifestazione in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere. Istituita dall’Onu nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960. Ogni partecipante ha lasciato un segno sui cartelloni, imprimendo la propria mano di colore rosso. Un mano… Continua a leggere Lascia un segno… contro la violenza di genere

“Lezione concerto”, serata finale laboratorio per artisti del coro

Martedì 28 novembre 2023L’artista del Coro, spesso viene visto con un senso di sufficienza da parte di organizzatori, registi e direttori d’orchestra. ADF ha sempre investito risorse nel voler sviluppare le qualità dei coristi con i quali lavora. Sono già stati fatti molti incontri di “vocal coaching” per la qualità del canto. Ora pensiamo che… Continua a leggere “Lezione concerto”, serata finale laboratorio per artisti del coro

Palestra Cognitiva

Prendono il via venerdì 17 novembre gli incontri della palestra cognitiva. Grazie a tutti i soci che con la loro iscrizione hanno permesso di finanziare questo progetto. Grazie al comune di Piobesi Torinese che ha fortemente voluto questa iniziativa, finanziandola e sostenendola.

Approccio all’opera: dal teatro greco …. al musical

Martedì 21 novembre 2023 Serata divulgativa per un corretto avvicinamento al teatro musicale, dalle sue origini alle ultime produzioni. Una carrellata di documenti filmati e registrazioni per un percorso sicuramente molto “condensato” ma denso di informazioni che potranno interessare il pubblico. Quindi Opera Lirica sì ma ad ampio raggio… Relatore: Fulvio Bussano – Associazione culturale… Continua a leggere Approccio all’opera: dal teatro greco …. al musical

Bergamo e Brescia

25 e 26 novembre 2023 Un intero weekend dedicato alla scoperta delle Capitali italiane della cultura 2023.  Brescia, definita Leonessa d’Italia, si scopre passando da una piazza all’altra: Piazza del Foro, centro religioso e civile in età romana; Piazza Duomo con il duomo Vecchio o Rotonda, uno dei più insoliti e particolari edifici romanici d’Italia,… Continua a leggere Bergamo e Brescia

Proteggi la salute dei tuoi occhi

Martedì 7 novembre 2023  L’oculistica o l’oftalmologia, è la branca della medicina che si occupa dell’organo sensoriale dell’apparato visivo e delle patologie oculari. Comprende la prevenzione, la diagnosi, le terapie e gli interventi medici e chirurgici necessari per affrontare le malattie e i disturbi che colpiscono la vista. L’occhio necessita di grande cura e attenzione:… Continua a leggere Proteggi la salute dei tuoi occhi

Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024

Settembre e ottobre sono i mesi in cui tutto riparte e anche per Unitre è così! Martedì 10 ottobre si è svolta sotto la tensostruttura del centro sociale, l’inaugurazione del nuovo anno accademico. Un nuovo anno ricco di proposte, con nuove e consolidate attività, viaggi e tanta voglia di stare insieme. Il successo delle iscrizioni… Continua a leggere Inaugurazione Anno Accademico 2023-2024

Crema

29 ottobre 2023 Il cuore della Lombardia. Inizieremo la nostra visita a Crema con la Basilica di Santa Croce e visita guidata al Santuario mariano situato al di fuori delle mura cittadine, costruito alla fine del XV sec. in seguito ad una serie di miracolose apparizioni della Vergine. La chiesa, a pianta centrale, fu progettata… Continua a leggere Crema

La palestra cognitiva: uno spazio per allenare la mente

Martedì 17 ottobre 2023 La palestra cognitiva è uno spazio in cui le persone possono allenare le proprie funzioni cognitive seguiti da psicologi e neuropsicologi per contrastare gli effetti dell’invecchiamento. Attenzione, memoria, linguaggio, orientamento nel tempo e nello spazio, percezione e movimento sono funzioni che con il tempo e il cambiamento delle abitudini possono subire… Continua a leggere La palestra cognitiva: uno spazio per allenare la mente