DAT – biotestamento

La conferenza del 10 dicembre 2024 ha riguardato un argomento che spesso si lascia un po in disparte tant’è che al 2022 le DAT registrate nella banca dati nazionale era appena di 217.326, le DAT: Disposizioni Anticipate di Trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. Il relatore, dott. Federico Maria Savia – Medico di Medicina Generale del Comune di Piobesi Torinese, ha esposto l’argomento ad un pubblico attento e pieno di domande, informando che in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari.

Di seguito le diapositive della conferenza. DAT – Biotestamento