6 – 7 – 8 dicembre 2025
Lione nota per una serie di caratteristiche uniche, tra cui il suo enorme patrimonio architettonico rinascimentale quasi il più grande d’Europa.
All’arrivo a Lione avremo tempo per il pranzo, nel pomeriggio incontreremo la guida locale per la visita della città con il quartiere Fourviere dove sorge la Basilica di Notre Dame de Fourviere dalla quale si gode una vista mozzafiato sulla città, il quartiere Monplaisir celebre per aver dato i natali ai fratelli Lumière inventori del cinematografo, la piazza Bellecour, piazza pedonale più grande d’Europa e cuore della città dove si svolge la famosa “festa delle Luci”. In serata potremo passeggiare per il centro città per vedere le splendide installazioni luminose artistiche che compongono la “festa delle luci”.
Il secondo giorno continueremo la vista città accompagnati dalla guida locale, visiteremo il quartiere della Croix Rousse sede dei tessitori della seta, place de Terreaux dove si trova il Municipio ed una sosta “obbligata” al mercato Paul Bocuse, dedicato al papà della Nouvelle Cuisine francese è composto da più di 150 bancarelle con prodotti freschi, salumi, formaggi e prodotti gastronomici locali. Il pomeriggio potremo approfondire individualmente le bellezze della città di Lione.
Il terzo giorno ci sposteremo in Svizzera, per visitare Ginevra, importante centro internazionale e diplomatico, sede europea di numerose organizzazioni. La città circondata dalle Alpi e dalle montagne del Giura, offre una vista spettacolare sul Monte Bianco.
Con la guida locale visiteremo la città vecchia dove si trova il famoso “orologio dei fiori”, il lago Lemano con il poderoso “getto d’acqua”, il Palazzo delle Nazioni Unite.