Fine giugno 2026
Tre giorni in Provenza, una regione affascinante nel sud della Francia caratterizzata da paesaggi incantevoli, città storiche e una cucina mediterranea eccellente, con la sua essenza più iconica rappresentata dai campi di lavanda in fiore.
Arrivo a Sisteron soprannominata la “Perla dell’Alta Provenza”, ricca di storia e bellezze naturali, città attiva e vivace che si protende di fronte alla roccia di La Baume, riconoscibile per i suoi strati verticali di calcare, considerata dai geologi una vera curiosità. Il colpo d’occhio della cittadina è senza uguali: un groviglio di case e un dedalo di viuzze addossate ad un vertiginoso sperone di roccia a forma quasi piramidale, che si affaccia sulle acque impetuose della Durance.
Il secondo giorno visiteremo Valensole nota in tutto il mondo principalmente per il suo altopiano, il “Plateau de Valensole”, posto a ca 500 mt di altitudine di 800 km quadrati ricoperti per la maggioranza da campi di lavanda; uno spettacolo per gli occhi e per l’olfatto vista la possibilità di camminare tra i filari delle piantagioni. Nel pomeriggio partenza per l’Abbazia di Senanque, uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica. Quindi trasferimento a Roussillon, il villaggio dell’ocra, le case, le strade sono tutto un tripudio di colori e sfumature rossastre della terra estratta dalle vicine cave.
Il terzo giorno dopo la prima colazione incontro con la guida locale per la visita di Aix en Provence, affascinante cittadina situata nel cuore della Provenza, patria del pittore Paul Cézanne. Aix en Provence è un gioiello di eleganza e storia, conosciuta anche per le sue numerose fontane che contribuiscono a creare un’atmosfera incantevole e rilassante e le hanno valso il soprannome di “città dalle mille fontane”.