Week-end a maggio 2026
Un interessante week end sul Lago di Garda, il lago più grande d’Italia, di origine glaciale, caratterizzato da una forma a “Y” che si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
All’arrivo a Sirmione ci dedicheremo al pranzo, nel primo pomeriggio incontreremo la guida locale per la visita di Sirmione, la “perla del Lago di Garda”, è caratterizzata da un affascinante centro storico con vicoli stretti e irregolari uno dei più suggestivi borghi del Lago di Garda con il maestoso Castello Scaligero, le antiche Grotte di Catullo, la chiesa di San Salvatore e San Pietro in Mavino la più antica del territorio sirmionese. Un’altra caratteristica distintiva di Sirmione sono le acque termali, note per le loro proprietà curative che sgorgano a una temperatura di 69°C.
Il secondo giorno ci trasferiremo al porto di Peschiera del Garda, attraverseremo il lago di Garda verso la riva lombarda con arrivo a Salò celebre oltre che per la sua bellezza, l’eleganza del centro storico, anche perché fu protagonista della Repubblica Sociale Italiana dal 1943 al 1945. Nel pomeriggio visita della cittadina con la Torre dell’Orologio, la Chiesa della Visitazione e una piacevole passeggiata sul Lungolago Zanardelli che offre un panorama decisamente suggestivo sulle acque del Lago di Garda.