“Lezione concerto”, serata finale laboratorio per artisti del coro

Martedì 28 novembre 2023L’artista del Coro, spesso viene visto con un senso di sufficienza da parte di organizzatori, registi e direttori d’orchestra. ADF ha sempre investito risorse nel voler sviluppare le qualità dei coristi con i quali lavora. Sono già stati fatti molti incontri di “vocal coaching” per la qualità del canto. Ora pensiamo che… Continua a leggere “Lezione concerto”, serata finale laboratorio per artisti del coro

Approccio all’opera: dal teatro greco …. al musical

Martedì 21 novembre 2023 Serata divulgativa per un corretto avvicinamento al teatro musicale, dalle sue origini alle ultime produzioni. Una carrellata di documenti filmati e registrazioni per un percorso sicuramente molto “condensato” ma denso di informazioni che potranno interessare il pubblico. Quindi Opera Lirica sì ma ad ampio raggio… Relatore: Fulvio Bussano – Associazione culturale… Continua a leggere Approccio all’opera: dal teatro greco …. al musical

Proteggi la salute dei tuoi occhi

Martedì 7 novembre 2023  L’oculistica o l’oftalmologia, è la branca della medicina che si occupa dell’organo sensoriale dell’apparato visivo e delle patologie oculari. Comprende la prevenzione, la diagnosi, le terapie e gli interventi medici e chirurgici necessari per affrontare le malattie e i disturbi che colpiscono la vista. L’occhio necessita di grande cura e attenzione:… Continua a leggere Proteggi la salute dei tuoi occhi

La palestra cognitiva: uno spazio per allenare la mente

Martedì 17 ottobre 2023 La palestra cognitiva è uno spazio in cui le persone possono allenare le proprie funzioni cognitive seguiti da psicologi e neuropsicologi per contrastare gli effetti dell’invecchiamento. Attenzione, memoria, linguaggio, orientamento nel tempo e nello spazio, percezione e movimento sono funzioni che con il tempo e il cambiamento delle abitudini possono subire… Continua a leggere La palestra cognitiva: uno spazio per allenare la mente

Le porcellane di Vinovo

Martedì 24 ottobre 2023 L’Oro Bianco di Vinovo. Vinovo, ad un’ora di cavallo da Torino, capitale del Regno di Sardegna, qui nell’ultimo quarto del Settecento si intraprende una straordinaria avventura artistica: una delle prime manifatture di porcellane sul territorio italiano ovvero il tanto desiderato Oro Bianco lusinga degli aristocratici, che toglie il sonno agli imprenditori,… Continua a leggere Le porcellane di Vinovo

Il linguaggio del corpo come strumento di “guarigione”

Martedì 5 dicembre 2023 “Il linguaggio del corpo: ogni Sintomo è un messaggio, sta a noi saperlo ascoltare”, sarà un viaggio all’intero del corpo umano e dei suoi principi apparati e sistemi, di cui vedremo il significato simbolico che esprimono, con l’esempio di alcuni disturbi e come poterli affrontare al meglio. Relatrice: Patrizia Croce –… Continua a leggere Il linguaggio del corpo come strumento di “guarigione”

Racconti di viaggio: Brasile e Senegal

Martedì 19 dicembre 2023 Due viaggi alla scoperta della natura, delle tradizioni, del sorriso e della gentilezza dei suoi abitanti. Brasile: Il polmone verde del mondo, racchiude un patrimonio biologico inestimabile. Le maestose cascate di Iguazu, il Pantanal nel cuore dell’Amazzonia con la sua incredibile flora e fauna. Percorriamo il Rio delle Amazzoni alla ricerca… Continua a leggere Racconti di viaggio: Brasile e Senegal

Segreti e accorgimenti agronomici per mantenere le piante di casa e da balcone

Martedì 5 marzo 2024 Piante e fiori appartengono ad un mondo pieno di fascino e ricco di curiosità che non finisce mai di stupire. Oltre alla loro bellezza, ai colori, ai profumi, ogni pianta ha una sua caratteristica particolare che la rende custode di inaspettate virtù tutte da scoprire. Trucchi infallibili per piante bellissime e… Continua a leggere Segreti e accorgimenti agronomici per mantenere le piante di casa e da balcone

Conoscere e utilizzare le nuove varietà di piante

Martedì 12 marzo 2024 Novità, nomi, immagini e informazioni sulla coltivazione, cura e mantenimento delle nuove varietà di piante da appartamento. Ogni pianta ha le sue esigenze specifiche scopriremo insieme pochi e semplici segreti, senza fare fatica per coltivare piante sane e rigogliose.  Relatore: Sergio Ferraro – florovivaista Garden Le Serre.